Costruito nel 1504 da un ramo dei Bentivoglio che Perazzini identifica con quello senatorio, il castello esisteva ancora alla metà dell’Ottocento. Nel 1578 è delineato come un edificio a pianta quadrata, con torri angolari e loggia trabeata al piano nobile, elevato su un podio, situato a poca distanza dal Samoggia.
(M.T.Sambin De Norcen)
P.L. Perazzini, Villa Foggianova, “un palazzo grande, nobile e bello”, “Strenna storica bolognese”, LVI, 2006, pp. 341-358
G. Forni, Persiceto e San Giovanni in Persiceto. Storia monografica delle chiese, conventi, edifici, istituzioni civilie religiose, arti e mestieri, industrie, ecc. dalle origini a tutto il sec. XIX , Bologna 1927 pp. 143-144
Ville, castelli e chiese bolognesi da un libro di disegni del Cinquecento , a cura di M. Fanti, Sala Bolognese, 1996