Passeggiate di fine Autunno

Sabato 25 novembre, ore  10,00
Via Masini, 46 - Zola Predosa
Palazzo Albergati
Il palazzo di Zola Predosa, edificato su iniziativa del marchese Girolamo Albergati nella campagna di Zola Predosa, costituisce uno degli episodi di maggiore importanza nella storia dell’architettura bolognese seicentesca. Cominciato poco prima del 1659 probabilmente su progetto dell’architetto Gian Giacomo Monti che si avvalse dell’attiva partecipazione del suo colto committente, l’edificio rimase incompiuto al momento della morte di quest’ultimo, avvenuta nel 1698. 

Relatore esperto: Mauro Carboni
Ingresso e Visita Guidata € 10

Sabato 2 dicembre, ore  15,00
Via del Monte, 8 – Bologna
Palazzo Boncompagni
In pieno centro storico, a poche centinaia di metri da piazza Maggiore, si trova uno dei palazzi patrizi più belli e importanti del ‘500 bolognese. Nel palazzo visse e si formò Papa Gregorio XIII, che prima fu cardinale Ugo Boncompagni, e che qui dimorò fino alla elezione al soglio pontificio (1572). Durante la visita guidata si potranno ammirare le bellissime sale e l’architettura imponente di Palazzo Boncompagni (ora Benelli), straordinario esempio del maturo Rinascimento italiano: la scala elicoidale del Vignola, la loggia con il suo colonnato intarsiato, la corte e il suo prezioso albero di magnolia e, naturalmente, la Sala del Papa con i suoi affreschi.

Visita in collaborazione con la Fondazione Palazzo Boncompagni
Ingresso e Visita Guidata € 10

"Le ville della Valle del Samoggia"
Il paesaggio della valle del Samoggia è inscindibile dal fenomeno storico-architettonico delle ville. Il volume documenta formazione e trasformazione di questo patrimonio, che ha costituito nei secoli uno dei perni del disegno del territorio. Si incontrano esempi di dimore bentivolesche (la Rocca di Bazzano), di maestose magioni senatorie (il palazzo Caprara delle Budrie), di raffinate residenze neoclassiche (le ville di Calcara). Si tratta di un patrimonio assai ricco, non sempre adeguatamente conosciuto e degno di tutela e valorizzazione.

Volume pubblicato dall'Associazione Ville Storiche Bolognesi con il sostegno del Rotary Club Bologna Valle del Samoggia è stato presentato il 4 ottobre 2023 presso la Rocca  dei Bentivoglio