Eventi
Passeggiate d'Autunno 2020
Dopo l'interruzione causata dell’emergenza COVID-19 siamo lieti di ripartire con un ciclo autunnale di visite guidate a tre edifici che permettono di analizzare vari contesti territoriali del contado bolognese, in una panoramica storica che va dal Medioevo al Settecento.
Le visite saranno tenute da Mauro Carboni e da Daniele Pascale Guidotti Magnani, docenti dell’Università di Bologna.
Programma
- 3 ottobre, dalle ore 15:00 - Torre di Gazone
(Monteveglio - Valsamoggia)
via Cassola, 2 — Monteveglio (Valsamoggia)
- 10 ottobre, dalle ore 15:00 Villa Fantuzzi Fibbia
(Granarolo dell'Emilia)
via Savena Abbandonato, 2 — Granarolo dell’Emilia
- 31 ottobre, dalle ore 15:00 - Palazzo de' Rossi
(Pontecchio - Sasso Marconi)
via Palazzo Rossi — Pontecchio (Sasso Marconi)
Disposizioni generali e di sicurezza
La prenotazione è possibile solo attraverso l’apposito modulo predisposto sul sito www.villebolognesi.it
Sarà possibile prenotare l’orario preferito tra i turni pomeridiani a disposizione.
Le visite sono rivolte a tutti previa prenotazione.
Per ragioni assicurative, è necessario iscriversi all’Associazione Ville Storiche Bolognesi.
Chi non è ancora socio, dovrà versare la quota di iscrizione di euro 10,00.
Il costo della singola visita è di euro 10,00.
È preferibile il pagamento tramite bonifico al conto corrente dell’Associazione Ville Storiche Bolognesi:
IBAN IT41I0335901600100000146280
Causale: cognome - date della/e visita/e (es. “Mario Rossi 3/10/20 - ore 15.00").
In caso di versamento della quota associativa, bisognerà indicarlo nella causale (es. “Torre di Gazone - ore 15.00 + quota associativa“).
È OBBLIGATORIO L’USO DELLA MASCHERINA.
Ogni turno di vista è limitato a un massimo di 15 persone, per garantire il necessario distanziamento.
Sarà necessario igienizzare le mani all'ingresso e all'uscita dei locali.
Le sedi delle visite si raggiungono con mezzi propri.